A Roma ritorna il festival internazionale dedicato al visual design, al sound design e alle nuove frontiere delle immagini in movimento, organizzato da FEF Project e Istituto Europeo di Design. VIEDRAM_VISUAL CULTURE FEFSTIVAL, alla sua ottava edizione, questanno si terr al Teatro Palladium, venerd 4 novembre. Ricco il programma, tutto condensato in ununica giornata. Dalle 11,00 un convegno allo IED (via Alcamo 11) dal titolo Ipad Magazine e nuovi linguaggi. Videodesign, motiongraphic e frontiere delleditoria digitale, con esperti nazionali e internazionali. Intervengono WIRED Italia, R7 e La Vita Nva, i nuovi magazine di Repubblica e del Sole24Ore creati per iPad, Astronaut, ADAM e Fondazione Romaeuropa.
Dalle 13,30 il festival si sposta al Teatro Palladium proponendo, il best of di festival internazionali. Tra questi Pictoplasma, e Ars Electronica, due tra i principali appuntamenti mondiali con la motion graphic. A seguire Franz Rosati, giovane computer artist romano, intratterr il pubblico con una delle sue performance audio video.
Dalle 18.30 spazio ai focus sulliPad con Astronaut, Video Magazine berlinese e ADAM, primo Art Magazine per iPad, e novit assoluta nel settore. ADAM un progetto di Luigi VERNIERI realizzato da FEF Project. I contenuti del numero zero sono stati temi di ricerca da parte degli studenti della scuola di Visual Communication dello IED di Roma.
Dalle 20.45 un dj set by Plaster e Lasal preceder losservatorio internazionale. A partire dalle 21,30 proiezione di oltre 40 tra i migliori prodotti di video realizzati nellultimo anno e suddivisi in sette categorie: Short Film; Videoclip; Sound; Tv; Commercial; Titles; Mapping.
VIEDRAM termina con la spettacolare lezione/performance di LASAL. Il Vj e computer artist berlinese tra i pi quotati programmatori del software open source VVVV, dedicato allo sviluppo di interazione fra elementi fisici e sonori verso il video in real time.
Info su www.viedram.net