Martedě 20 dicembre dalle ore 21.30 presso il Felt Music Club di Roma, si terrŕ levento conclusivo del progetto “Musica a pallet” promosso da Arte2o e realizzato con il contributo del bando INIZIATIVE CREATIVE del Dipartimento “Innovazione e Impresa” della Provincia di Roma.
Il progetto ha voluto proporre soluzioni/manifesto per un futuro sostenibile, attraverso un nuovo approccio al design e alla progettazione: comprendere il ciclo dei rifiuti e proporre unalternativa allusa e getta. Portare alla ribalta le idee e i progetti a basso impatto che sosterrebbero la green economy.
Con una serie di workshop, svoltisi dal 25 al 31 luglio alla Falegnameria Creativa del Parco della Cervelletta, si č entrati a pieno titolo in una dimostrazione di cultura altra, non sommersa dalle alienanti pratiche del mercato globale.
Grazie allautocostruzione si č spiegato come, con un po di estro creativo, si possano trovare nuove soluzioni per un futuro sostenibile, uno sviluppo consapevole che sappia preservare lambiente e si č voluto dare una dimostrazione pratica di una catena produttiva che parte dal basso, che recupera le vecchie conoscenze materiali, che guarda alla riduzione dei rifiuti, allefficienza energetica e dei materiali, alla capacitŕ di innescare prassi virtuose, portatrici di cultura e benessere globale.
Il progetto ha voluto sottolineare inoltre il ruolo della musica e dellarte in generale come motore di cambiamento socio-culturale, anche in particolare riferimento alla cultura della sostenibilitŕ ambientale.
Arte2o, promotrice del progetto, č unassociazione culturale che nasce nellottobre 2009 nelle aule del conservatorio di Santa Cecilia di Roma, da alcuni studenti di musica, e fin da subito supportata da giovani pittori, scultori, scenografi, fotografi, registi e scrittori con lobiettivo di creare un gruppo stabile di mobilitazione culturale giovanile.
Programma:
Musica
1° tempo
Ensemble vocale Voci di Corridoio
Quartetto di Clarinetti Cluster Four
2° tempo
Orchestra Femminile del 41° parallelo
direttore Stefano Scatozza
(i musicisti si esibiranno utilizzando le sedute costruite per loro in legno riciclato)
Foto
Mostra fotografica sul procedimento di recupero e lavorazione del legno
La seconda vita del pallet
Esposizioni
Presentazione di complementi darredo costruiti interamente in legno riciclato
Editoria indipendente: esposizione libraria sui temi del green design e la cultura della sostenibilitŕ ambientale.
L’ingresso č gratuito.
Infoline: 3886528618