Lartista espone una selezione dei suoi lavori su carta, studi appunti bozzetti disegni realizzata dagli anni 70 al 2012.
(
) Carlo Montesi ha trasformato dettagli in soggetti, ha invertito ruoli e o punti di attrazione, ha cambiato le carte in tavola, intrigando a volte, semplificando a volte i percorsi narrativi. Lavorando affacciato ad un segreto giardino romano Carlo Montesi ha cosě prodotto una quantitŕ di abbozzi, disegni, stesure primarie, tele finite. Sta a noi ora seguire il filo di Arianna che in qualche modo li collega e li intreccia.
Sta a noi imparare con altrettanta gentilezza e grazia, sofferenza e follia a cancellare, a trasformare, ad inseguire sogni improbabili e leggeri.
Carlo Montesi vive e lavora a Roma. Disegna e dipinge dagli anni 70. La sua intensa esperienza artistica comprende pittura scenografia e regia teatrale. Lattivitŕ di scenografo inizia negli anni 60 e si sviluppa, insieme a quella di regista teatrale, per oltre 25 anni.
Negli anni 70 ha realizzato con il regista Mario Ricci una serie di spettacoli entrati nella storia del teatro italiano e rappresentati nei piů importanti festival europei.
Artista molto noto in Italia e allestero, ha esposto a Roma, Milano, Cagliari, Torino, Pesaro, Siracusa, Palermo, New York, Ibiza , Monaco, Berlino, Fiera di Basilea, Malta, Sidney, Melbourne, Canberra, Auckland.
Il catalogo della mostra progettato e realizzato da Laura Bertinelli sarŕ visibile online sul sito www.archeologica.librari.beniculturali.it dal 26 novembre 2012.
Inaugurazione 26 novembre ore 17.30
Durata: 26 novembre – 20 dicembre 2012
Sala Crociera del Collegio Romano
via del Collegio Romano, 27 – Roma
Apertura al pubblico nei seguenti orari:
lunedě 14:00 – 19:00, mercoledě 9:00 – 17:00, giovedě 9:00 – 13:00
Ingresso libero