Dal 12 al 16 dicembre 2012 ritorna a Roma la terza edizione di BELVEDERE, una rassegna di quattro giorni che presenta il meglio della “visual culture” su carta stampata, dai visual magazine agli art book.
I protagonisti della kermesse sono tutti quei prodotti editoriali allapice del linguaggio visivo della contemporaneit, che spaziano dalla grafica alla fotografia, dalla urban art alla pubblicit.
BELVEDERE nasce da unidea di Luigi Vernieri, direttore artistico del festival e direttore di IED Visual Communication, la scuola dellIstituto Europeo di Design promotrice delliniziativa in linea con i contenuti della didattica.
Lobiettivo del festival dare voce e far conoscere leditoria creativa contemporanea dedicando unattenzione particolare alla nuova generazione di visual magazine e art book.
Questanno lo IED ha due partner deccezione: il MACRO Museo dArte Contemporanea Roma e La Casa delle Letterature di Roma.
Il MACRO, attraverso un allestimento emozionale, ospita una selezione di 100 visual magazine. questa una delle novit di questa edizione: per la prima volta progetti editoriali di questo genere entrano allinterno di un museo darte contemporanea come opere darte esse e non come letture complimenterai, sfidando i luoghi comuni su ci che sappiamo o pensiamo di sapere rispetto al mondo della comunicazione visiva.
Alla Casa delle Letterature di Roma in mostra gli art book, progetti aperiodici dal grande impatto visivo. Nella stessa sede, il 13 dicembre verr presentato A., pubblicazione dellillustratore Riccardo Mannelli, coordinatore del corso triennale di Illustrazione dello IED. Si tratta di un libro che raccoglie i disegni a matita e grafite di un book originale, utilizzati poi per la pubblicazione vera e propria realizzata nello stesso formato e con lo stesso fascino del book originale.
Nellambito di BELVEDERE, il 14 dicembre 2012 nella sede IED Moda di Testaccio, si terr anche unopen lesson sui fashion magazine tenuta da Pino Vastarella di Estil Bookstore, un excursus sulle riviste tradizionali di moda e su quelle pi allavanguardia.
Tutte le mostre e gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Per consultare il programma clicca qui
Per info pr@roma.ied.it